Bulgari è tra le firme di importanza maggiore del mondo dei profumi e tra i suoi prodotti ce ne sono alcuni che meritano delle menzioni speciali.
I profumi di Bulgari si distinguono per il loro fascino intramontabile e per le fragranze uniche e particolari proprie del marchio. La lista dei prodotti è estremamente lunga, tuttavia alcuni di questi sono particolarmente ricercati e si ritagliano una posizione di rilievo nel settore dei profumi.
Bulgari propone diverse linee, sia per uomo che per donna, rappresentando quindi la scelta definitiva per chi ne cerca uno su cui fare affidamento nelle occasioni più importanti. Vediamo ora le possibili opzioni Bulgari per i migliori profumi di ambo i sessi.
Prima di pensare alla fragranza da scegliere è bene valutare tutti gli aspetti di un profumo a partire dalla concentrazione di essenza. In commercio ci sono diversi tagli per i profumi: eau de toilette, eau de parfum, eau de Cologne ed essenza di profumo.
Tra loro l’unica differenza è proprio la concentrazione di essenza e quella più bassa è l’eau de Cologne che viene trovata maggiormente nelle fragranze maschili. L’essenza è presente in percentuali che vanno dal 3 al 5% e ha una persistenza di circa 2 ore.
L’eau de toilette è forse la tipologia di profumi più diffusa, è molto comune sia per i profumi maschili che femminili e ha una percentuale di essenza che varia dal 4 all’8%. Ottimo prodotto per un uso quotidiano con una persistenza dalle 2 alle 3 ore.
L’eau de parfum può essere già visto come una versione superior in quanto ha una percentuale di essenza che varia dall’8 al 15%, in pratica si trova maggiormente nelle fragranze femminili e ha una persistenza di almeno 4 ore con picchi di 5. Il top è rappresentato dall’estratto di profumo che contiene dal 15 al 30% di essenza. Questo li porta a essere i profumi più importanti e, di conseguenza, anche il loro prezzo è decisamente maggiore rispetto agli altri.
Chi cerca un ottimo profumo con un rapporto qualità prezzo favorevole deve assolutamente provare il Bulgari Omnia Crystalline, un eau de toilette con un’alta concentrazione di essenza che rappresenta forse il miglior compromesso per chi non vuole spendere troppo e avere comunque un prodotto di qualità e ricco di fascino.
Il profumo è custodito in un pratico dispenser in metallo che può essere portato tranquillamente in una borsa.
Si tratta di un prodotto con una profumazione delicata e morbida, ricco di note particolari come per esempio il fiore di loto, il tè e la cassia.
Richiama molto l’estate e la primavera e la sua persistenza duratura è degna di nota e può essere paragonata a profumi con concentrazioni molto più alte.
Si adatta a ogni circostanza e non necessita di essere spruzzato di continuo.
Una collezione molto interessante è Goldea, di questa linea fanno parte diverse tipologie di profumi come Rose Goldea che ha una formulazione molto delicata che proviene dal muschio bianco e da un’infusa di rose e che rilascia una scia molto delicata e di classe. La stessa boccetta ha un’estetica di altri tempi, con tutte le sfumature del rosa e delle rifiniture Rose Gold moto belle da vedere.
La nuova fragranza Rose Goldea in edizione limitata che è frutto di una collaborazione con Kathleen Kye, un’artista coreana di grande talento che ha curato il packaging del profumo e ha esaltato il suo splendore originale.
C’è poi il latte corpo che ha l’inconfondibile profumazione della collezione ma che nutre in profondità la pelle e rilascia un’aroma prolungato durante la giornata.
La versione black che ha un look aggressivo di colore nero opaco con rifiniture dorate: si chiama The Roman Night e ha un’anima molto più audace grazie al muschio e ai petali di rosa con un design ispirato all’immaginario Bulgari.
Icona dei mitici anni Ottanta, Cacherel è un profumo ancora molto attuale tra il pubblico maschile. Dall’aroma originale, la fragranza fresca e delicata è il risultato di un mix sapiente di agrumi e spezie.
Spiccano in particolare le note della salvia, della noce moscata, del bergamotto e della lavanda mescolate con il ciclamino, il mughetto, il geranio, il garofano, mescolati alla dolcezza dell’ambra, alla forza del sandalo, dell’abete e del cedro.
Al primo spruzzo è impossibile non notare la presenza del vetiver, una pianta orientale il cui olio essenziale ha delle note leggermente dolci e speziate. Ne risulta, pertanto, un profumo innovativo e al passo con i tempi, nonostante vanti oltre quarant0’anni di storia.
L’originale flacone in cui è contenuta la diluizione è un chiaro omaggio alle piccole bottiglie di whisky usate dagli antichi avventurieri che sapevano vivere intensamente la loro vita.
Cacherel è il profumo per l’uomo che ama le fragranze non troppo persistenti ma eleganti, con un pizzico di nostalgia per i ricordi spensierati della gioventù.
L’iconica bottiglia a forma di lingotto d’oro racconta di eccessi, lusso smisurato e potere. È una fragranza perfetta per gli animi giovanili, sfrontati ed irriverenti, adatta a chi ama sedurre, vestendosi di un fascino classico ma che in realtà nasconde uno spirito ribelle.
Lanciato sul mercato nel 2008, 1 Million di Paco Rabanne è più che mai una fragranza attualissima. Tra i profumi più apprezzati e venduti al mondo, è molto mascolino, pur non rinunciando a qualche aroma di dolcezza.
Le note di testa sono fresche e agrumate, richiamano la vivacità e frizzantezza della menta, del pompelmo e del mandarino.
Le note di cuore, invece, presentano un accostamento del tutto inusuale per un eau de parfum maschile, ma in grado di dare un carattere deciso, audace e unico all’essenza: sono presenti infatti cannella e rosa.
In chiusura predominano le note di legni bianchi, del cuoio, del patchouli dell’Indonesia e dell’ambra.
Fresco, seducente e sensuale, Acqua di Giò è un profumo del tutto italiano non solo nel brand: trae infatti ispirazione dalle acque mediterranee dell’isola di Pantelleria. P
ensato per l’uomo che ama la libertà, è sicuro di sé e aspira ad uno stile di vita energico e moderno, è un eau de parfum adatto a chi non ama fragranze particolarmente forti, con un tocco di romanticismo e dolcezza.
Sul mercato dal 1996, l’eau de toilette Acqua di Giò continua ad affascinare, senza mai risultare scontato, noioso oppure banale.
La fragranza, ricca di aromi agrumati di arancia, mandarino e limone si fonde con la dolcezza floreale del ciclamino e del gelsomino uniti alle note rinvigorenti e rinfrescanti del mare e delle spezie, quali rosmarino e noce moscata.
Il fondo, invece, sfrutta delle essenze decisamente mascoline come il legno di cedro, il patchouli e il muschio bianco.
Affascinante e seduttivo, è noto per aver vinto il tanto agognato premio FiFi Awars Fragrance of the year Men’s Luxe nel 2007. È particolarmente indicato per l’uomo ambizioso, concreto che vive la natura e ama le fragranze calde, decise, avvolgenti.
Creato nel 2006, Terre d’Hermes è una fragranza di tipo legnoso-speziato che farà letteralmente sognare, catapultando l’uomo in un viaggio alla scoperta di terre calde, baciate dal sole, ricche di fascino, caratterizzate da una natura suggestiva e, in alcuni casi, anche selvaggia.
Profumo fresco e delicatamente complicato, è un cult caratterizzato da un sapiente gioco di contrasti. Si notano subito le frizzanti note di arancia e pompelmo, accostate in maniera quasi azzardata, ma perfettamente azzeccata, a quelle più calde ed avvolgenti del patchouli, del cedro e del vetiver.
La fragranza aromatica e avvolgente, regala energia, trasmettendo sicurezza. Iconica anche la bottiglia disponibile nei formati da 50 e da 100 ml.
Lanciato sul mercato nel 1998 e ideato da Jean-Claude Ellena, Declaration è un classico senza tempo, da provare almeno una volta nella vita.
La fragranza è di tipo legnoso-floreale-muschiato, un mix perfetto per l’uomo maturo, ormai affermato, deciso, sicuro, vero, onesto sia nel modo di fare che nei sentimenti. L’eau de parfum si caratterizza per lo speciale contrasto tra legni e spezie presenti entrambi nelle note di testa, di cuore e di fondo.
Declaration si apre con sentori di legno di betulla, bergamotto, arancio amaro, per poi continuare con legno di ginepro, artemisia e cardamomo. Infine, si conclude con un mix di legno di cedro, vetiver e muschio di quercia.
Tra i profumi più richiesti di sempre, Ck One si caratterizza pertanto per l’animo dolce e, al tempo stesso fresco quasi a ricordare l’adolescenza e il passaggio all’età adulta. È ideale per i giovani uomini che non rinunciano alla classicità e al fascino senza tempo.
Profumo dei Millenials, Ck One viene anche definito profumo dei Grunge, in realzione all’epoca in cui è stato immesso sul mercato: si parla dell’ormai lontano 1994. Caratterizzato da una fragranza evergreen che continua a stupire, è emblema di una mascolinità ancora non matura.
Di tipo agrumato-aromatico, la composizione realizzata dai maestri profumieri Alberto Morillas e Harry Fremont si contraddistingue per la dolcezza delle note di ananas, papaya e bergamotto che ben si fondono alla virilità e alla freschezza del sandalo, del cedro e del muschio.
Sauvage è un eau de parfum decisamente adatto agli uomini audaci, virili, dal fascino ribelle, avvolti nel mistero, anche un po’ eccentrici, dalla personalità forte e che amano farsi notare.
Perfetto per le personalità un po’ più selvagge, Sauvage è un profumo assolutamente originale e dalle interessanti sfumature.
Creato da Demanchy per Dior, ha una fragranza irresistibile che mixa perfettamente note olfattive diverse calibrandole al meglio. Di tipo aromatico fougère, presenta note floreali, fruttate, agrumate e speziate, legnose e orientali.
La scia, persistente e duratura, è ricca dell’ambroxan che si mescola con il cedro e il labdano.