Come vuole la tradizione i cosiddetti profumi Chypre sono un omaggio all’Isola di Cipro e alle sue atmosfere fresche e mai banali, mediterranee e misteriose.
Secondo la tradizione il primo profumo Chypre è stato creato dalla maison profumiera francese Coty nel 1917 chiamato proprio con questo nome, oggi invece sono infinite le case che realizzano almeno una fragranza definibile come Chypre nelle loro capsule unisex, maschili e femminili.
Erroneamente per chypre tanti intendono profumi cipria ma non è così, anzi le fragranze Chypre originali hanno un’apertura fresca e aromatica con note di bergamotto, un cuore fiorito, soprattutto alla rosa, e un fondo al muschio di quercia.
Oggi il profumo Chypre ha anche sfumature olfattive differenti, per esempio troveremo fragranze caratterizzate da elementi più verdi come il galbano, speziate o aldeidate.
Non mancano essenze di gelsomino e basi legnose, ma quali sono i migliori profumi Chypre?
Scopriamo insieme le più iconiche e anche moderne fragranze che rendono omaggio a Cipro e alle terre del Mediterraneo.
Guerlain Mitsouko è uno dei primi profumi Chypre ed è considerato ad oggi uno dei più iconici. È una fragranza femminile fruttata lanciata sul mercato nel lontano 1919; il naso che l’ha realizzata è Jacques Guerlain.
Tra le note che caratterizzano il profumo Chypre Mitsouko by Guerlain citiamo le pesche mature, il bergamotto, gli agrumi, la rosa e il gelsomino, ma non mancano essenze di muschio di quercia, ylang-ylang, lillà, cannella, vetiver e ambra.
Si tratta di una fragranza sicuramente austera e capace di farsi ricordare, ideale per le donne soprattutto mature e che non scendono a compromessi.
Nettamente diverso dal talcato Chanel n°5 è il profumo Chypre Chanel n°19 caratterizzato da un bouquet fresco e aromatico ma non stucchevole.
Questa fragranza rientra nella categoria delle fruttate verdi pour femme si contraddistingue per l’aroma inconfondibile del bergamotto, del galbano e del neroli.
Altrettanto spiccate sono le note legnose e muschiate dell’ylang-ylang, del muschio di quercia, del cuoio, del sandalo e del vetiver, mentre più dolci e femminili sono quelle della rosa, dell’iris, del narciso e del mughetto.
Chanel n°19 è il perfetto compromesso per le donne che amano il brand e cercano qualcosa di più fresco ma non troppo.
Bandit di Robert Piguet è un altro dei migliori profumi Chypre ancora oggi amatissimo e utilizzato dalle donne più diverse per età, stile e gusti.
Nasce nel 1944 grazie al naso Germaine Cellier e si differenzia dalle più classiche proposte Chypre per la presenza di note cuoiate, tanto che in molti lo definirono all’epoca come rivoluzionario.
Si tratta comunque di una fragranza molto femminile e fiorata con note di testa di aldeide, galbano, neroli, bergamotto, artemisia, gardenia, arancia e ylang-ylang.
Non mancano le essenze di gelsomino, garofano di violetta, tuberosa e rosa, mentre quelle più forti e aromatiche sono di cuoio, vetiver, zibetto, patchouli, mirra, ambra, cocco e naturalmente di muschio di quercia.
Questo profumo Chypre è molto voluttuoso, ideale da indossare tutto l’anno e ottimo per enfatizzare il carattere forte e deciso della donna contemporanea.
Tra i migliori profumi Chypre e tra quelli considerati più iconici citiamo Miss Dior Originale dell’omonima maison francese. I nasi che lo realizzarono nel 1947 furono Jean Carles e Paul Vacher e ad oggi resta uno dei prodotti più amati dalle donne romantiche ma moderne.
Si tratta di uno dei più fedeli Chypre e infatti la sua piramide olfattiva è contraddistinta dal galbano (nota di testa), dal gelsomino (nota di cuore) e dal muschio di quercia come fondo.
Miss Dior Originale rientra comunque nella categoria delle fragranze fruttate femminili e si contraddistinguono anche spiccati sentori di patchouli.
Aromatics Elixir by Clinique è una fragranza Chypre caratterizzata da note di aldeide e da aromi speziati spiccati ma non invadenti. Si tratta di un profumo nato nel 1971 dal naso Bernard Chant e che rientra nella categoria dei floreali femminili.
Interessanti, e inconsuete, le note di camomilla, salvia e sclarea, mentre più tradizionali e speziate sono quelle di coriandolo, verbena, garofano, ylang-ylang.
Tra le altre note aromatiche citiamo il bergamotto, il legno di rosa brasiliana, la rosa, l’iris, il gelsomino, la tuberosa, il fiore d’arancio, inconfondibili le note di base di muschio di quercia, patchouli, vetiver, sandalo e incenso.
Amourage Jubilation XXV è una fragranza di nicchia tipicamente chypre, è infatti composta da rosa, dragoncello e limone nelle note di testa e muschio tra le fragranze di fondo.
Amourage Jubilation XXV viene proposto sul mercato nel 2008 (il naso è Lucas Sieuzac), è un prodotto giovane rispetto a molti altri profumi qui descritti, ma viene comunque considerato di nicchia.
Il bouquet è ambrato e floreale, tipicamente femminile ma intenso grazie al cuore di rosa, artemisia, labdano e incenso, mentre a renderlo così avvolgente e pieno ci pensano l’ambra, il vetiver e la mirra.
Nel complesso possiamo dire che si tratta di uno dei migliori profumi chypre oggi in commercio ma che resta ideale soprattutto per l’utilizzo nelle stagioni fredde o autunnali.
Parliamo ora di Calèche by Hermès è una fragranza chypre senza tempo, regale potremmo dire, e senza dubbio fa parte di quelle considerate più lussuose e che ciascuna donna di classe vorrebbe avere.
Il cuore è fiorito mentre la base è legnosa e persistente, ma fresca e mai stucchevole, c’è chi definisce questo profumo anche il tipico floreale aldeico femminile per la presenza importante appunto dell’aldeide. Calèche by Hermès nasce nel 1961 (dal naso Guy Robert) ma piace ancora oggi a tantissime donne, soprattutto over 30.
Troviamo note di testa tipicamente chypre come il bergamotto e il fiore d’arancio, il limone e il mandarino, e non mancano essenze più decise, femminili e sensuali come il neroli, l’aldeide, l’iris, la rosa, la gardenia, e il gelsomino.
Oltre alle note fiorite, come pure quella di mughetto, spiccano tra le essenze di fondo il tipico muschio di quercia, il sandalo, il vetiver, il legno di Cedro, l’ambra e la fava tonka, quest’ultima inusuale tra i profumi chypre.
Givenchy III dell’omonima maison è uno dei migliori profumi Chypre, ma anche una fragranza iconica e di punta del brand. Sbarca sul mercato nel 1970, i nasi che lo hanno creato sono Jean François Latty e Raymond Chaillan e, possiamo dirlo, oggi si tratta di un prodotto ideale per chi vuole distinguersi per raffinatezza e lussuosità.
La struttura olfattiva è la più tipica delle fragranze chypre: ha un’apertura verde e fresca grazie al galbano e all’aldeide, il cuore è intriso di essenza di rosa e il fondo è contraddistinto dal muschio di quercia.
Ovviamente la piramide olfattiva ha anche altri protagonisti come la gardenia, il bergamotto, la pesca il mandarino, il giacinto, l’iris.
Altrettanto femminili e fresche, ma anche avvolgenti e voluttuose, sono le essenze di gelsomino, narciso, garofano, mughetto, mentre alla base, insieme al muschio, danno corposità e profondità le note aromatiche di vetiver, sandalo, patchouli, ambra, mirra e cocco.
Femme è il profumo chypre femminile per eccellenza della casa profumiera francese Rochas.
Piace alle donne soprattutto over 30 per la sua corposità, raffinatezza ma anche decisione, è l’essenza ideale per chi sa cosa vuole e non scende a compromessi, ma allo stesso tempo è romantica e sentimentale.
La struttura chypre è classica e in generale la fragranza ricorda le vecchie profumazioni delle dive di un tempo, è persistente ma mai stucchevole o invadente.
Femme by Rochas nasce nel 1944 grazie al naso Edmond Roudnitska che ha saputo selezionare essenze dolci ma anche inusuali soprattutto per l’epoca. Per esempio spiccano gli aromi di prugna, di albicocca e pesca, di limone bergamotto, di cannella, legno di rosa brasiliana, chiodi di garofano e ylang ylang.
Le note più voluttuose e sensuali sono invece quelle di benzoino, di ambra e patchouli, di vaniglia e iris. In generale Femme è un perfetto equilibrio tra sensualità e femminilità, fermezza e mistero.
Tra i migliori profumi Chypre ecco anche una creazione di Paloma Picasso che ha battezzato la sua fragranza con il suo stesso nome. Oltre ad affascinare con le note olfattive questo prodotto è interessante per il packaging alquanto inusuale e originale, lussuoso e femminile.
Paloma Picasso by P.P. nasce nel 1984, e infatti la sua allure è tipicamente anni ’80-’90, grazie al naso francese Francis Bocris, ad oggi è una fragranza di nicchia ma molto apprezzata anche dalle ragazze giovani.
Oltre alle note classiche e distintive dei profumi chypre emergono le essenze di garofano, coriandolo, angelica, neroli, la mimosa, interessante è la presenza del limone di Amalfi, una vera chicca.
A enfatizzare la sensualità della fragranza ci pensano il patchouli, l’ylang ylang, lo zibetto, il castoreo, il vetiver, il sandalo e l’ambra.